piazza_Baden_Powell_01Un centinaio di scout festanti del gruppo Gualdo Tadino I e i rappresentanti del Masci (il movimento adulti scout) gualdese e provenienti dagli altri quattro gruppi umbri e il sindaco Angelo Scassellati hanno partecipato sabato pomeriggio alla cerimonia di intitolazione di piazza Baden Powell.

 

Una cerimonia con cui è stata dedicata allo storico lord inglese fondatore del movimento scout una piazza tra lo stadio e gli impianti sportivi di via Perugia.

piazza_Baden_Powell_02Un grande cerchio cui hanno partecipato lupetti, scout e adulti, nonché il sindaco Angelo Scassellati, poi la cerimonia che ha portato alla scoperta della targa con l'iscrizione della piazza fatta da una lupetta del Branco. Singolare anche la copertura della targa, una divisa e un fazzolettone con i colori del gruppo. Poi foto di rito dei partecipanti con il gruppo scout e il sindaco.

Un gruppo quello di Gualdo che, se si eccettua la fase dell'era fascista quando il movimento scoutistico fu chiuso in tutta Italia, ha sempre operato nel territorio con una lunga tradizione che dal 1921 (anche se sono stati ritrovati recentementi documenti ufficiali di scout a Gualdo risalenti al 1915) ad oggi ha visto passare tra le sue fila pressoché tutti i gualdesi, dal dopoguerra ad oggi.

Un periodo in cui ha operato, come grande educatore scout novello Baden Powell, Antonio Dibitonto conosciuto a Gualdo come sor Antonio. Anche ad Antonio Dibitonto, nell'azione che ha portato all'intitolazione di nuove trecento vie gualdese, è stata titolata una via, in maniera significativa una traversa di viale Don Bosco.

Grazie !!

Donazioni per il progetto BASE SCOUT !!

 

Effettua una donazione on line di qualsiasi importo tramite paypal, con carte di credito, postepay, etc.. e ci aiuterai a completare la base!
Se preferisci puoi aiutarci in altri modi. Potrai seguire su queste pagine l'avanzamento dei lavori e del progetto a cui hai contribuito.

Base Scout "La Colonia"

banner-base-scout_230

Visita la Base Scout di Gualdo Tadino nel portale accoglienza di AGESCI Umbria